Agriturismo La Pulledraia del Podere Montegrappa

       

Cinghiale alla Maremmana

piatto-pronto-teglia_dettaglio_ricette_slider_grande3-300x200

Ingredienti per 4 persone: 600 g di cinghiale, 200 g di olive nere, 400 g di pomodoro o passata, 1 l di vino rosso, 1 mazzetto di odori (rosmarino, salvia, alloro), 2 cipolle.

Preparazione:

  • Pulire e lavare il cinghiale, tagliarlo a tocchi e metterlo a marinare per tutta una notte coperto del vino rosso.
  • Il giorno dopo far rosolare in un tegame il cinghiale in tocchi per 15 minuti a fuoco vivo togliendo di volta in volta il liquido che la carne rilascia. Fare il battuto con sedano e cipolla e farlo rosolare in olio per 15 minuti e dopo aggiungere il cinghiale facendolo rosolare per un po’ e poi aggiungendo il pomodoro e dell’acqua fino quasi a coprire i tocchi di carne. Lasciar cuocere per almeno un’ora e mezza.
  • Questo sugo può venire usato anche per condire le pappardelle. Se vuole condirci la pasta bisognerà toglierlo dal tegame del cinghiale e tenerlo a parte. Dopo aver tolto il sugo delle pappardelle, unite le olive e portate a termine la cottura per altri 5-10 minuti. Regolate di sale.

Noi abbiniamo sempre le pappardelle al cinghiale di primo con il cinghiale di secondo.

Simile a questo